Vaccino antipolio: nessun risarcimento per morte figli

medico vaccina bambina, Infortunistica Tossani medico vaccina bambina, Infortunistica Tossani medico vaccina bambina, Infortunistica Tossani medico vaccina bambina, Infortunistica Tossani

Depositata quest’anno una sentenza della Cassazione che si è espressa su una tragedia avvenuta tra la metà degli anni sessanta e l’inizio degli anni ottanta legata al vaccino antipoliomelite “Sabin” su tre fratellini, due deceduti e uno colpito da invalidità permanente.

Il caso giudiziario

I familiari dei 3 fratellini (genitori e fratelli) hanno chiamato in causa nel 2004 il Ministero della Salute, chiedendo un adeguato risarcimento per il dramma vissuto e sostenendo che il tutto fosse avvenuto a causa “della somministrazione da parte del Servizio Sanitario Nazionale della vaccinazione antipolio” responsabile di aver causato danni poiché effettuata su bambini con “alterazioni congenite del sistema immunitario”.

La richiesta di risarcimento è stata però respinta prima in Tribunale e poi in Corte d’Appello. Secondo i Giudici, “l’omessa indicazione” – attribuibile al Ministero – “della immunodeficienza fra le cause di sospensione della somministrazione del vaccino non ha avuto efficienza causale” nella tragedia vissuta dalla famiglia, soprattutto perché all’epoca delle vaccinazioni “non erano emersi elementi diagnostici da cui poter evincere ex ante che i bambini fossero affetti da tale immunodeficienza”.

I familiari hanno fatto ricorso anche in Cassazione chiedendo ancora una volta di vedere riconosciuta la responsabilità del Servizio Sanitario Nazionale e, quindi, del Ministero della Salute.

Il ricorso discusso a dicembre dello scorso anno in un’aula del ‘Palazzaccio’ si è rivelato però inutile. I magistrati della Cassazione hanno infatti ritenuto corrette le valutazioni compiute in Appello.

La Cassazione ha aggiunto alle motivazioni della precedente Corte che “anche qualora il Ministero, correttamente operando, avesse indicato tra le ipotesi di sospensione della somministrazione del vaccino la situazione di immunodeficienza”, comunque “i medici avrebbero somministrato il vaccino” poiché “non vi erano elementi clinici obiettivi da cui poter diagnosticare nei bambini uno stato di immunodeficienza”. E peraltro, viene aggiunto, la vaccinazione del primo bambino avvenne a metà anni sessanta e quella del secondo bambino a fine anni settanta, cioè “in epoca anteriore rispetto all’insorgere dei primi allarmi nella comunità scientifica” sul vaccino “Sabin”, peraltro unico vaccino disponibile al tempo.

Tag# Incidenti mortali, Tag# Malasanità

Articoli Correlati

Incidente stradale articolo blog, Infortunistica Tossani

Reato di Lesioni Personali Stradali: sanzioni molto più rigide

Con la nuova normativa sull'omicidio stradale cambiano anche le regole in caso di lesioni personali stradali: le sanzioni sono molto più rigide.

Leggi tutto

Bimbo in auto articolo blog, Infortunistica Tossani

Incidenti stradali e bambini: dal 2017 obbligatori i seggiolini con schienale

Dal 1° gennaio 2017 cambiano le regole per il trasporto in auto dei bambini: la nuova normativa vuole aumentare la sicurezza dei piccoli in caso di incidenti stradali.

Leggi tutto

Segnale di pericolo articolo del blog, Infortunistica Tossani

“Risarcimento danni condominio”: come e quando ottenerlo?

Come e quando ottenere il risarcimento per danni condominiali? Scopri quando il condominio è responsabile e quando invece il danno subito è riconducibile al "caso fortuito".

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari