L’Italia si allinea alle Direttive Europee per il reato di femminicidio

mani combattimento, Infortunistica Tossani mani combattimento, Infortunistica Tossani mani combattimento, Infortunistica Tossani mani combattimento, Infortunistica Tossani mani combattimento, Infortunistica Tossani

Aggressioni fisiche, femminicidi e reati violenti sono, purtroppo, argomenti di cronaca all’ordine del giorno.

L’Italia ha recentemente ottemperato alla Direttiva Europea CE/2004/80, che impone agli Stati membri dell’UE di dotarsi di normative che prevedano l’erogazione di un giusto ed equo compenso per le vittime di reati intenzionali violenti commessi sui propri territori nazionali.
Un primo approccio alla questione da parte del Parlamento Italiano ha avuto luogo con la Legge 122/2016, focalizzata sul chiarimento di quali fossero le condizioni necessarie per avere diritto ad un indennizzo.

Lo scorso 10 ottobre è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministro dell’Interno e del Ministro della Giustizia che dà esecuzione alla Legge precedentemente disposta, e la integra con precise quantificazioni relativamente all’indennizzo da corrispondere alle vittime.

A quanto ammonta l’indennizzo previsto?

Per ogni reato è previsto un preciso corrispettivo, a carico del “Fondo di rotazione per la solidarietà alle vittime dei reati di tipo mafioso, delle richieste estorsive, dell’usura e dei reati intenzionali violenti” che ammonta a circa 2,6 Miliardi di Euro annui:

  • 7200€ per il reato di omicidio (che sale a 8200€ in favore dei figli della vittima);
  • 4800€ per le vittime di violenza sessuale;
  • in tutti gli altri casi sono corrisposti 3000€, a rimborso delle spese mediche ed assistenziali.

Le reazioni

Non sono mancate proteste e critiche da parte di associazioni che assistono donne e dai centri antiviolenza, che reputano irrisori i risarcimenti previsti.
Di fronte a tali disapprovazioni lo Stato si è dichiarato pronto a quadruplicare tali importi, mediante un provvedimento che verrà inserito nella Legge di Stabilità.

Tag# Danni alla persona

Articoli Correlati

Bambino viene abbracciato dalla madre, Infortunistica Tossani

È possibile un risarcimento per danni in famiglia?

I danni endofamiliari giustificano una richiesta di risarcimento danni in quanto, incidendo sui diritti essenziali, producono un danno ingiusto.

Leggi tutto

medico visita donna incinta, Infortunistica Tossani

Compensatio lucri cum damno

La sentenza di oggi approfondisce la formula della compensatio lucri cum damno. Scopri di più nell'articolo!

Leggi tutto

Incidente stradale articolo blog, Infortunistica Tossani

Reato di Lesioni Personali Stradali: sanzioni molto più rigide

Con la nuova normativa sull'omicidio stradale cambiano anche le regole in caso di lesioni personali stradali: le sanzioni sono molto più rigide.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari