Animali vittime di incidenti stradali? Nuova norma obbliga a prestare soccorso

Cani articolo del blog, Infortunistica Tossani Cani articolo del blog, Infortunistica Tossani Cani articolo del blog, Infortunistica Tossani Cani articolo del blog, Infortunistica Tossani Cani articolo del blog, Infortunistica Tossani

Il nuovo codice della strada tiene conto anche degli animali coinvolti in incidenti stradali: è ormai un obbligo di legge prestare soccorso a cani e gatti vittime di sinistri.

Solo nel 2016 nella zona metropolitana di Bologna sono stati salvati 55 animali, grazie al pronto intervento di cittadini coscienziosi che hanno chiamato il Servizio Veterinario dell’AUSL.

Come intervenire se si è testimone di incidenti stradali con coinvolgimento di animali

La norma specifica di non trasportare autonomamente l’animale ferito verso un centro di assistenza: chi assiste a un sinistro di questo tipo deve invece contattare subito l’AUSL, i carabinieri oppure la municipale.

In che modo gli animali protagonisti di incidenti stradali vengono soccorsi?

In Provincia di Bologna, ad esempio, il Servizio Veterinario dell’AUSL garantisce 24 ore su 24 il primo soccorso all’animale ferito, inviando sul luogo dell’incidente il medico di turno, mentre le associazioni di volontariato si occupano del trasporto fino all’Ospedale veterinario di Ozzano.

Qualora non si identifichi il proprietario del cane o gatto coinvolti nell’incidente, il Comune si fa carico delle spese.

Numeri utili

Nella provincia di Bologna, chiunque si trovi ad assistere ad un incidente che coinvolge un animale, può trovare di seguito tutti i numeri utili da contattare per assicurare un soccorso tempestivo alla bestiola coinvolta.

Distretto pianura Est→ Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castel d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale.

Ufficio di San Giorgio di Piano: 051 6644960;
Reperibilità notturna e festiva: 340 1542000;
Pomeriggio: 348 2522121.

Distretto pianura Ovest→ Anzola Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, San Giovanni in Persiceto, Sant’Agata Bolognese.

Ufficio di San Giovanni in Persiceto: 051 6813303;
Reperibilità notturna e festiva: 340 1542000;
Pomeriggio: 348 2522121.

Distretto di Bologna→
Ufficio di Bologna: 051 4966301;
Reperibilità notturna e festiva: 348 6023742;
Pomeriggio: 349 7541171.

Distretto di San Lazzaro→ Loiano, Monghidoro, Monterenzio, Ozzano Emilia, Pianoro, San Lazzaro di Savena.

Ufficio di San Lazzaro: 051 6224237;
Reperibilità notturna e festiva: 348 6555821;
Pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì: 348 6555826;
Pomeriggi di giovedì e venerdì: 3311413091.

 

Tag# Incidenti stradali

Articoli Correlati

Malasanità articolo del blog, Infortunistica Tossani

Legge Gelli: novità sulla responsabilità medica

Cosa prevede la nuova Legge Gelli sulla responsabilità medica? Leggi l'approfondimento sul blog.

Leggi tutto

scuola guida moto, Infortunistica Tossani

Incidente stradale in moto: la revisione della patente solo di categoria A

Se un individuo in moto provoca un incidente stradale con lesioni potrà essere sottoposto a revisione della patente A, mantenendo intatta la patente B. Scopri ora la sentenza!

Leggi tutto

Omicidio stradale articolo del blog, Infortunistica Tossani

Introdotto il reato di “Omicidio stradale”: cosa prevedono le nuove norme?

Tossani risponde alle curiosità riguardo la nuova normativa entrata in vigore a marzo sull'omicidio stradale.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari