Riccione, Giornate Polizia Locale: incidenti stradali e prevenzione

Tra i tanti compiti che spettano alla Polizia locale vi è anche quello di intervenire in caso di incidenti stradali
…e al contempo di fare prevenzione. Durante le tre Giornate ci sono state diverse occasioni di formazione e informazione. Venerdì 16 settembre, ad esempio, si è tenuto un convegno sulle distrazioni alla guida. In quest’occasione è stato evidenziato come in una recente indagine ISTAT sia emerso che circa il 20% degli incidenti stradali è dovuto a una guida distratta: fumare, mangiare, utilizzare la radio o il navigatore satellitare. Ma a causare il maggior numero di incidenti mortali è l’uso del cellulare.SCOPRI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
Novità di quest’anno poi è l’introduzione del reato di omicidio stradale che prevede da 8 a 12 anni di reclusione per chi, durante un incidente stradale, causi la morte di un’altra persona a seguito dell’assunzione di sostanze alcoliche, stupefacenti o psicotrope, con aggravanti quando l’omicidio colposo coinvolge più vittime. La legge ha poi aggravato anche le pene per chi causa lesioni. Costituiscono poi ulteriori aggravanti il mancato soccorso, la guida senza patente e la guida senza assicurazione. Questo argomento è stato sviscerato sempre venerdì 16 durante due sessioni di aggiornamento e formazione.SCOPRI IL NOSTRO APPROFONDIMENTO
Partecipare alla 35esima edizione delle Giornate della Polizia Locale ha significato per noi fare un ulteriore passo per mantenere i nostri professionisti costantemente aggiornati e poterti offrire così un servizio di qualità.Tag# Incidenti mortali, Tag# Incidenti stradali