Intervista a Max Sontacchi per Tanexpo 2021

Perché farsi assistere da un’infortunistica in caso di sinistro e perché rivolgersi proprio a Infortunistica Tossani?
Per rispondere a questa domanda, stavolta, abbiamo scelto di lasciare che a raccontarcelo fosse chi ha vissuto sulla propria pelle un sinistro senza avere un’infortunistica al suo fianco.
Abbiamo infatti avuto il piacere di intervistare il campione italiano di motociclismo paralimpico Maximilian Sontacchi, di cui siamo sponsor ufficiale.
Vi invitiamo a leggere l’intervista riportata in seguito.

– Secondo te, qual è l’elemento fondamentale da considerare per un’infortunistica per assistere al meglio il sinistrato?

“Purtroppo, all’epoca, io non sono stato ben seguito: uno dei miei più grossi rimpianti è stato quello di non avere avuto voi, o comunque un’infortunistica, che mi abbia seguito.

La mia idea è che bisognerebbe farsi seguire da una persona fidata: con ciò non intendo una persona che si conosce da molto tempo, quanto piuttosto una persona che abbia un buon modo di porsi.
Una persona reale e con alle spalle un gruppo di esperti, come siete voi. Una persona che possa garantire la sicurezza mentale di essere aiutato sotto ogni punto di vista. Purtroppo, infatti, quando si verifica un sinistro come il mio, o un mortale, anche la testa del paziente ne risente pesantemente. Come la sua, così anche quella di tutte le persone che gli sono vicine.

Credo che la cosa fondamentale sia il sapere che ci sono persone reali accanto al sinistrato.”

– Data la tua esperienza, quali sono i motivi che ti porterebbero a rivolgerti a Infortunistica Tossani e perché?

“Sicuramente il mio errore è stato quello di tutti, cioè non pensare mai alle sorprese della vita come quella di essere vittima di un grave sinistro stradale e non conoscere le conseguenze e le problematiche ad esso connesse.
Solo a distanza di diversi anni dall’incidente e quando ormai avevo completato con fatica e con non pochi problemi tutta la fase risarcitoria, ho avuto modo di conoscere l’Infortunistica TOSSANI e il grande lavoro che svolge quotidianamente nell’interesse di sinistrati come me o familiari di vittime di gravi incidenti. Questo mi ha consentito di poter apprendere l’alta professionalità dei suoi operatori ma ancor di più la dedizione, la cura e l’amorevolezza che nutre nei confronti dei suoi assistiti.
Da motociclista professionista ho consigliato più volte ad amici e colleghi l’Infortunistica TOSSANI dai quali ho ricevuto sempre riscontri più che positivi, sia per il trattamento che per l’ottimo risultato ottenuto.
Scegliere la TOSSANI significa conoscere le meravigliose persone che compongono il suo team di professionisti, che esercitano il loro lavoro ponendosi sempre nei panni dell’assistito, fornendo non solo il giusto supporto che dovrebbe spettare per diritto, ma soprattutto capisce e ottiene ciò che l’assistito ha necessità di ricevere in quel particolare momento traumatico della sua vita.

Questo è ciò che più conta e che a mio avviso contraddistingue la TOSSANI da altri.”

Vi invitiamo infine a vedere un estratto del video di Max Sontacchi realizzato a Tanexpo 2021:

 

Tag# Maximilian Sontacchi, Tag# TanExpo

Articoli Correlati

infortunistica-tossani-san-lazzaro-bo

San Lazzaro (BO): con la Notte Bianca abbiamo inaugurato il rinnovo della sede

Venerdì 9 giugno 2017, dalle 19 a San Lazzaro (BO), abbiamo partecipato alla Notte Bianca 2017. Abbiamo inaugurato, con questa occasione, la rinnovata sede.

Leggi tutto

StraBologna: un sostegno concreto ai Maasai del Kenya

StraBologna sostiene la popolazione dei Maasai del Kenya: scopri di più.

Leggi tutto

Locandina evento di Oltre l'autismo "La Sportula Piacentina", Infortunistica Tossani

“La Sportula Piacentina” per Oltre l’Autismo

Il 4 dicembre si terrà l'evento "La Sportula Piacentina", organizzato dall'Associazione Oltre l'Autismo: esplora l'articolo per maggiori informazioni!

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari