Incidente in scooter

L’uso di casco irregolare può ridurre l’obbligo risarcitorio della controparte?

Mentre si trovava in sella al suo motociclo (con cilindrata superiore a 50 c.c.), un centauro del napoletano è stato violentemente urtato da un’autovettura: l’auto ha causato la caduta dello sfortunato motociclista, una caduta che gli ha provocato diverse lesioni serie a volto, spalla e corpo.

L’automobilista è stato chiaramente ritenuto colpevole dell’incidente e dunque ha dovuto risarcire la vittima per le lesioni riportate. L’ammontare del risarcimento però è stato ridotto dal Tribunale poiché il centauro guidava indossando un casco “a scodella”, non consentito dalla legge. Nello specifico, il Tribunale ha avvalorato la propria sentenza sostenendo che i danni al volto riportati dall’uomo sarebbero stati evitati se avesse utilizzato un casco regolare.

Per questa ragione, con la sentenza n. 20558/19, depositata il 30 luglio, anche la Corte di Cassazione ha deciso di confermare quanto stabilito dal Tribunale e dunque ha ridotto l’obbligo risarcitorio a carico dell’automobilista, circoscrivendolo solo alle lesioni riportate dal motociclista alla spalla e al corpo.

Tag# Incidenti stradali

Articoli Correlati

Stesso risarcimento danni per coppia di fatto o sposata

Scopri nel nuovo articolo come valuta la Corte l'entità del risarcimento in caso di morte per incidente di un membro della coppia: quali sono le differenze secondo la legge tra coppia di fatto e sposata?

Leggi tutto

Corresponsabilità di colpa tra conducenti

Incidente stradale tra due veicoli: quando si può parlare di corresponsabilità e concorso di colpa? Una sentenza della Cassazione lo spiega.

Leggi tutto

Autobus non si arresta al semaforo

Un autobus non si ferma al semaforo arancione e travolge un motociclista che perde la vita. Sentenziato il concorso di colpa.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari