Vacanze estive: non sempre è possibile ricevere un risarcimento da vacanza rovinata

Risarcimento danni vacanza rovinata volo aereo cassazione Infortunistica Tossani Risarcimento danni vacanza rovinata volo aereo cassazione Infortunistica Tossani Risarcimento danni vacanza rovinata volo aereo cassazione Infortunistica Tossani Risarcimento danni vacanza rovinata volo aereo cassazione Infortunistica Tossani Risarcimento danni vacanza rovinata volo aereo cassazione Infortunistica Tossani

Si avvicinano le ferie estive, per molti anzi sono già iniziate, e siamo tutti in attesa di partire e rilassarci. Chi per mete lontane e chi per villeggiature vicine.

Il desiderio di chiunque è quello che ogni cosa programmata vada liscia e senza intoppi. Purtroppo capita però che durante le vacanze accada qualcosa che rischia di rovinarle, o anche solo una parte di esse. È bene quindi partire consci di cosa sia la richiesta di risarcimento per danno da vacanza rovinata e anche – purtroppo – i casi in cui non è possibile ricevere risarcimento, pur avendo subito un danno.

Danno da vacanza rovinata: cos’è?

Leggi il nostro approfondimento sul danno da vacanza rovinata

Leggi l’articolo

Un caso di mancato risarcimento

Tutto pronto per la vacanza, organizzata attraverso un’agenzia di viaggi. Poi l’imprevisto: il volo è stato spostato di 24 ore, costringendo due turisti a posticipare la partenza.
Nonostante la rabbia e il ricorso legale della coppia di turisti, la Corte di Cassazione, sez. III Penale, con la sentenza n. 14259/17 depositata l’8 giugno, ha declinato la richiesta di risarcimento.

Già Giudice di Pace e giudici del Tribunale erano concordi sul fatto che in questo caso non fosse possibile parlare di “vacanza rovinata”. Nonostante il ricorso in Cassazione, la sentenza è stata la stessa.

La richiesta avanzata nei confronti dell’agenzia di viaggi e mirata ad ottenere un ristoro economico è stata dunque respinta. Per i magistrati è venuta a mancare “la prova del danno sofferto a seguito dello spostamento di un giorno del volo”, e quell’inconveniente non può far considerare automatico un pregiudizio per la coppia.
Di conseguenza, non avendo i due turisti chiarito il danno subito, l’agenzia di viaggi ha potuto tirare un sospiro di sollievo e considerare archiviata l’ipotesi di dover provvedere a un risarcimento.

Codice del turismo

Esiste un codice appositamente redatto per tutto quello che interessa l’universo del turismo, ossia il codice del turismo. Nell’articolo 47 è possibile leggere come il turista possa richiedere un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irripetibilità dell’occasione perduta. Purtroppo l’esistenza di tale riconoscimento di “danno da vacanza rovinata” non assicura sempre la possibilità di poter ricevere un risarcimento.

Contattateci se avete subito un’ingiustizia o un danno e avete bisogno di sapere se ci sono le possibilità per richiedere un risarcimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Articoli Correlati

Palazzo di Giustizia Roma articolo del blog, Infortunistica Tossani

Incidenti stradali di cittadini residenti all’estero in Italia. Ha senso richiedere un risarcimento danni?

Come si comporta la legge italiana in caso di incidenti stradali di stranieri in Italia? Scoprilo nel nuovo articolo di Infortunistica Tossani.

Leggi tutto

medico in manette articolo del blog, Infortunistica Tossani

Responsabilità medica: risarcimento danni per comprovata inutilità di un intervento chirurgico

È possibile richiedere un risarcimento danni da responsabilità medica anche per un intervento chirurgico che non risolve il problema del paziente.

Leggi tutto

Uomo al volante con birra in mano, Infortunistica Tossani

Guida in stato di ebbrezza

Conducente del veicolo (non proprietario dello stesso) guida in stato di ebbrezza, l'assicurazione non copre i danni al proprietario.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari