Simulatore di guida ciclistica del MIT

Pista ciclabile e ciclista in direzione opposta, Infortunistica Tossani Pista ciclabile e ciclista in direzione opposta, Infortunistica Tossani Pista ciclabile e ciclista in direzione opposta, Infortunistica Tossani

Educazione stradale: uno strumento didattico del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per sensibilizzare la popolazione sugli imprevisti alla guida

Educare alla sicurezza stradale attraverso un simulatore di guida ciclistica. Questo l’obiettivo del nuovo simulatore di cui si è dotata la Direzione generale per la sicurezza stradale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
La bicicletta-simulatore mette in scena tutti gli imprevisti e pericoli che possono crearsi in un percorso urbano ed è stata sperimentata per la prima volta al “JOB&Orienta” che si è tenuto a Verona dal 29 Novembre al 1 Dicembre.

Lo strumento didattico, messo a disposizione dal MIT, vuole dimostrare concretamente le conseguenze e la pericolosità dei comportamenti scorretti alla guida di una bicicletta. Il simulatore è dotato di un televisore montato di fronte alla bicicletta, che riproduce diverse condizioni di viabilità (visibilità, tipo di strade ecc.) che mettono alla prova la conoscenza delle regole stradali del ciclista.

La grande utilità del simulatore è data dalla capacità di creare un ambiente molto realistico, immettendo comportamenti sbagliati da parte degli altri utenti della strada, come ad esempio automobili che non rispettano la segnaletica.

A fine simulazione ogni utente ottiene un punteggio dato dal rispetto del Codice della Strada e dalle infrazioni commesse. Strumento utilissimo dato l’aumento dell’uso delle biciclette negli spazi urbani.

Il simulatore verrà utilizzato nelle manifestazioni a cui parteciperà la Direzione generale per la sicurezza stradale del MIT e verrà inoltre presentato nelle scuole per parlare, appunto, di sicurezza stradale.

Tag# Incidenti stradali

Articoli Correlati

Risarcimento del danno patrimoniale futuro

Dopo un incidente stradale, è stato riconosciuto il diritto al risarcimento anche del danno patrimoniale futuro legato all'invalidità subita dalla vittima.

Leggi tutto

Infezioni ospedaliere in Italia malasanità, Infortunistica Tossani

Infezioni ospedaliere in Italia

Ogni anno in Italia le infezioni ospedaliere mietono più vittime degli incidenti stradali. LE ICA sono le infezioni correlate all’assistenza contratte in ospedale durante il ricovero.

Leggi tutto

Alunno travolto da scuolabus: Ministero Istruzione condannato a risarcimento danni

Alunno travolto dallo scuolabus: Ministero dell’Istruzione condannato al risarcimento danni

Fissato a 7.800€ il risarcimento danni che il Ministero dell'Istruzione dovrà dare alla famiglia di un alunno deceduto travolto da uno scuolabus.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari