Segnaletica stradale ed incidenti

Chi è responsabile?

Un uomo, in provincia di Novara, si ferisce in seguito alla caduta dal proprio ciclomotore.
La causa? A suo dire la cattiva segnalazione di una curva particolarmente ostica da parte dell’ente gestore della strada.
Per questo avanza richiesta di risarcimento danni.

Il Tribunale, dapprima, predispone una Consulenza Tecnica dalla quale si evince come la segnaletica stradale fosse assolutamente sufficiente: non risulta in alcun modo necessario prevedere ulteriori accorgimenti, in quanto non vi sono caratteristiche di pericolosità tali da giustificare segnali o indicazioni integrative. La domanda viene quindi rigettata.

La decisione, confermata anche in sede d’Appello, arriva quindi al vaglio della Cassazione.
Anche in questa sede si conferma quanto anticipato dai precedenti gradi di giudizio.
Per gli Ermellini, infatti, è in questo caso valido e rispettato il principio per cui l’ente deve provvedere all’apposizione e alla manutenzione della segnaletica di competenza ma, qualora questa sia a tutti gli effetti conforme a quanto previsto per legge, decade il nesso di causalità tra l’ipotetica situazione di pericolo e il verificarsi del sinistro.
A chi imputare quindi la responsabilità? Al comportamento alla guida del motociclista, poco attento alla segnalazione di pericolo.

Tag# Incidenti stradali

Articoli Correlati

Donna al volante articolo del blog, Infortunistica Tossani

Meno incidenti stradali se c’è una donna alla guida

Dalle statistiche emerge che le donne al volante provocano meno incidenti stradali rispetto agli uomini. Scopri di più nel nuovo articolo di Tossani!

Leggi tutto

Alunno travolto da scuolabus: Ministero Istruzione condannato a risarcimento danni

Alunno travolto dallo scuolabus: Ministero dell’Istruzione condannato al risarcimento danni

Fissato a 7.800€ il risarcimento danni che il Ministero dell'Istruzione dovrà dare alla famiglia di un alunno deceduto travolto da uno scuolabus.

Leggi tutto

La validità del contrassegno RCA e il risarcimento danni

Scopri nella sentenza che tipo di vincoli in ambito risarcimento danni ha l'assicurazione dopo aver rilasciato il contrassegno RCA.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari