Scivola sulla banchina della metro, nessun risarcimento

Milano, febbraio 2011, stazione Brenta della metropolitana, una giornata piovosa: una donna, pronta a salire sul treno in transito, viene tradita dall’umidità presente sulla banchina e finisce rovinosamente a terra.
Dopo essersi ripresa fisicamente, la donna cita in giudizio l’Azienda trasporti milanesi per la mancanza di sicurezza della banchina, avanzando conseguentemente una richiesta di risarcimento.

La vicenda legale ha un iter lungo: passa da Tribunale, Corte d’Appello e Corte di Cassazione.
In primo grado in giudizio, i Giudici del Tribunale hanno ritenuto la pretesa legittima. Di parere opposto, invece, i Giudici della Corte d’Appello, i quali hanno escluso la responsabilità dell’azienda e hanno attribuito la disavventura della donna al caso fortuito, connesso alle condizioni climatiche di quella giornata.
A nulla è servito il ricorso della donna alla Corte di Cassazione, che ha ritenuto corretta l’interpretazione della Corte d’Appello. Per gli Ermellini è stata decisiva l’osservazione che “la presenza di umidità in una giornata di pioggia è del tutto ordinaria” e ciò rende “la situazione della banchina del tutto conforme alle condizioni normali che essa assume in caso di pioggia”.

Tag# Danni alla persona

Articoli Correlati

auto incidentata fuori strada in un fosso, incidente strale, infortunistica Tossani

Incidente stradale: un caso di danno permanente senza risarcimento da lucro cessante

Dopo aver subito un danno permanente in seguito ad un incidente stradale, una donna non riesce ad ottenere il risarcimento da lucro cessante.

Leggi tutto

Alunno travolto da scuolabus: Ministero Istruzione condannato a risarcimento danni

Alunno travolto dallo scuolabus: Ministero dell’Istruzione condannato al risarcimento danni

Fissato a 7.800€ il risarcimento danni che il Ministero dell'Istruzione dovrà dare alla famiglia di un alunno deceduto travolto da uno scuolabus.

Leggi tutto

Tifoso Stadio Juventus

Calcio, petardo esploso: 80mila € risarcimento

Quasi 80mila € di risarcimento danni ad un tifoso della Juve che nel 2004 ha subito gravi danni a causa di un petardo esploso in mano.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari