Pedoni al telefono: multe a Sassari

Pedoni al telefono visti dall'alto, Infortunistica Tossani Pedoni al telefono visti dall'alto, Infortunistica Tossani Pedoni al telefono visti dall'alto, Infortunistica Tossani

Nel 2018, 100 pedoni sono stati multati a Sassari per colpa della loro distrazione.

La prevenzione contro gli incidenti stradali non si ferma, e questa volta l’attenzione si è spostata verso gli “Smombies” ovvero gli zombie del telefonino: tutti quei pedoni che camminano con lo sguardo fisso sul loro smartphone e prestano poca attenzione alla strada e a ciò che li circonda.

La polizia di Sassari ha avviato una campagna per contrastare questo tipo di distrazione, rivolta ai guidatori e a chi cammina per strada. Dopo una serie di controlli approfonditi sono scattate le multe: 25 euro (18 euro se pagate immediatamente).

Il provvedimento è stato messo in atto in seguito alle rilevazioni statistiche sulla causa degli incidenti in città: “nel corso dell’ultimo anno la percentuale di pedoni coinvolta in incidenti cittadini è salita dallo storico 15% al 21,7%. Non solo, abbiamo scoperto che nella maggior parte dei casi i pedoni erano al telefono” ha detto il sindaco Nicola Sanna.

Il 60% di questi incidenti stradali ha interessato persone sotto i 40 anni di età, il che significa che spesso sono i più giovani a distrarsi più facilmente; tra i multati per “smartphone” c’è chi lo utilizzava per ascoltare la musica, chi per chattare con i propri amici e anche qualcuno che stava guardando video o leggendo.

Tag# Incidenti stradali

Articoli Correlati

macchina aquaplaning, Infortunistica Tossani

Incidente stradale mortale: cause e concause nel processo

In seguito ad un incidente stradale mortale il processo per il risarcimento ha subito due opposte valutazioni in primo e secondo grado in giudizio. Necessario valutare nuovamente cause e concause per definire la responsabilità.

Leggi tutto

Copertina Incroci di vita articolo blog, Infortunistica Tossani

Ancora troppi incidenti mortali stradali. Nasce un manuale dell’intelligenza stradale

Ancora troppo alto il numero degli incidenti mortali stradali. L'Emilia Romagna ha prodotto un manuale dell'intelligenza stradale: "Incroci di vita"

Leggi tutto

auto incidentata fuori strada in un fosso, incidente strale, infortunistica Tossani

Incidente stradale: un caso di danno permanente senza risarcimento da lucro cessante

Dopo aver subito un danno permanente in seguito ad un incidente stradale, una donna non riesce ad ottenere il risarcimento da lucro cessante.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari