Ministero deve risarcire per contrazione epatite C in ospedale

Un uomo, ricoverato presso una struttura ospedaliera romana, deve sottoporsi ad un intervento chirurgico di protesi all’anca.
Per la buona riuscita dell’operazione gli vengono somministrate sacche di sangue, rivelatesi, poi, infette da epatite virale di tipo C.

Il paziente, contratta la patologia, avanza di conseguenza una richiesta di risarcimento danni nei confronti del Ministero della Salute.
Domanda accettata in Primo Grado: il Ministero viene condannato ad elargire una somma risarcitoria dell’ammontare di 350.000€, causa la condotta omissiva relativa ai controlli sul sangue per le trasfusioni.
Inutile il ricorso in appello del dicastero: la Corte conferma quanto precedentemente stabilito.

Tag# Malasanità

Articoli Correlati

Alcol e guida: basta un test

Se una persona viene fermata dalla Polizia Stradale ed è in evidente stato d’ebbrezza, è sufficiente un singolo alcol test per condannarla.

Leggi tutto

incidente stradale, Infortunistica Tossani

Risarcimento danni per terzo trasportato

Risarcimento danni per un infortunio subìto come terzo trasportato. Scopri se l'assicurazione copre i danni nel caso di vettura antagonista ignota.

Leggi tutto

danni personali caduta strada risarcimento

Cade di notte in una strada notoriamente dissestata: nessun risarcimento

Nessun risarcimento se l'atteggiamento che causa un danno è considerato imprudente. È quanto stabilito dalla Cassazione nel caso di una donna infortunatasi.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari