Ministero deve risarcire per contrazione epatite C in ospedale

Un uomo, ricoverato presso una struttura ospedaliera romana, deve sottoporsi ad un intervento chirurgico di protesi all’anca.
Per la buona riuscita dell’operazione gli vengono somministrate sacche di sangue, rivelatesi, poi, infette da epatite virale di tipo C.

Il paziente, contratta la patologia, avanza di conseguenza una richiesta di risarcimento danni nei confronti del Ministero della Salute.
Domanda accettata in Primo Grado: il Ministero viene condannato ad elargire una somma risarcitoria dell’ammontare di 350.000€, causa la condotta omissiva relativa ai controlli sul sangue per le trasfusioni.
Inutile il ricorso in appello del dicastero: la Corte conferma quanto precedentemente stabilito.

Tag# Malasanità

Articoli Correlati

Condanna per guida in stato d’ebbrezza anche da fermi

Registrato dalle telecamere di sicurezza mentre era alla guida del proprio motociclo, appena ha parcheggiato è stato rilevato il suo stato alcolemico. Condannato per guida in stato d'ebbrezza.

Leggi tutto

coppia si abbraccia affranta, Infortunistica Tossani

Incidenti mortali: per ogni familiare risarcimento personale

Ogni familiare di una vittima di incidente mortale ha un diritto autonomo, rispetto agli altri familiari, di ricevere un risarcimento completo del danno.

Leggi tutto

cane randagio articolo del blog, Infortunistica Tossani

Danni subiti da cani randagi: possibile richiedere il risarcimento danni al Comune?

Antonella B., di Villalba (CL), ci ha chiesto se si può richiedere un risarcimento danni per un danno causato da un cane randagio. Scopri la nostra risposta.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari