Danni da vaccino antipolio

Medico riempie una siringa, Infortunistica Tossani Medico riempie una siringa, Infortunistica Tossani Medico riempie una siringa, Infortunistica Tossani

Richiesta di risarcimento entro i 3 anni

A stabilirlo è la Suprema Corte di Cassazione nella sentenza 27101/18, depositata il 25/10/2018.

Questa sentenza deriva dalla richiesta di risarcimento di una donna danneggiata irreversibilmente dal vaccino antipolio.

La richiesta della donna è stata accolta, in quanto rispetta i tempi previsti dalla legge per chiedere un risarcimento legato ad un vaccino non obbligatorio.

Il Ministero della Salute ha presentato ricorso, sostenendo l’intempestività della domanda: il Ministero affermava che la donna, essendo stata in cura presso un centro specializzato sin da bambina, avrebbe potuto segnalare prima eventuali danni causati dal vaccino e sosteneva dunque che la domanda presentata dalla stessa avesse ormai superato il termine temporale di decadenza.
Questo ricorso è stato però rigettato dalla Corte d’Appello prima e da quella di Cassazione poi.

La legge, in genere, prevede un indennizzo per chiunque abbia riportato lesioni o infermità a causa di vaccinazioni obbligatorie. Indennizzi a cui hanno diritto sia i soggetti contagiati da HIV in seguito a trasfusioni sia chiunque presenti danni irreversibili da epatiti post-trasfusionali.

Tali regole sono considerate applicabili anche per il vaccino antipolio, nonostante questo non sia un vaccino obbligatorio: il limite massimo per la domanda di risarcimento è infatti fissato dalla legge a 3 anni “dal momento in cui l’avente diritto risulti aver avuto conoscenza del danno”.

Queste misure di indennizzo nello specifico non sono destinate, come quelle risarcitorie, a riparare un danno ingiusto, quanto piuttosto a ricompensare il sacrificio individuale di pochi a favore di un vantaggio per la collettività.

Per maggiori approfondimenti, esplora la sentenza integrale pubblicata.

Tag# Malasanità

Articoli Correlati

Lavoratore infortunato e primo soccorso, Infortunistica Tossani

Infortuni sul lavoro: primi 10 mesi del 2018

I più recenti dati dell'INAIL mostrano come nei primi mesi del 2018 siano aumentati gli infortuni sul lavoro con conseguenze mortali.

Leggi tutto

Buca stradale

Motociclista cade a causa di una buca stradale e chiede risarcimento danni: come si esprime la Corte in merito? Scoprilo nell'articolo.

Leggi tutto

Infezioni ospedaliere in Italia malasanità, Infortunistica Tossani

Infezioni ospedaliere in Italia

Ogni anno in Italia le infezioni ospedaliere mietono più vittime degli incidenti stradali. LE ICA sono le infezioni correlate all’assistenza contratte in ospedale durante il ricovero.

Leggi tutto

Contatta il nostro team

    logo max88 racing team
    logo sindacato autonomo di polizia
    logo U.P.A. Federimpresa
    logo C.R.A.L. del Palazzo di Giustizia di Cagliari