In molti casi, il lavoratore infortunato viene indennizzato solo dall’Inail, senza procedere ad una attenta analisi delle cause dell’infortunio, e delle eventuali responsabilità correlate del datore di lavoro, che possono dare diritto alla vittima di ottenere un risarcimento anche dalla azienda ovvero dalla relativa compagnia di assicurazione.
Lo Studio Tossani interviene per valutare questa possibilità di risarcimento ulteriore.
Il primo adempimento consiste nel reperimento, a seguito di rapporto diretto con le autorità preposte intervenute, dei relativi verbali e conseguente analisi del contenuto da parte dei tecnici specializzati nelle singole discipline di lavoro e di produzione.
Lo studio provvede alla successiva quantificazione del danno fisico subito dal lavoratore, tramite visita medico legale di parte al fine di analizzare la correttezza valutazione del danno come quantificata dal medico dell’Inail.
Conseguente valutazione e richiesta del danno extra-Inail, nella sua componente biologica differenziale e della relativa personalizzazione (ovvero le concrete ricadute della lesione sull’ambito dinamico-relazionale della vita dell’infortunato), voci di danno non indennizzate dall’ente previdenziale e che devono essere risarcite dal datore di lavoro ovvero dalla sua Compagnia di assicurazione per gli infortuni dei lavoratori.